Il progetto, iniziato a novembre 2011 con il cofinanziamento della Commissione Europea, è gestito da un team di organizzazioni composto da AzzeroC02, Kyoto Club, Legambiente, Cid Software e Conoe.
L’incontro avrà lo scopo di presentare il progetto a partire da un confronto sugli aspetti critici della filiera e del recupero di oli vegetali esausti. Il convegno sarà l’occasione per riflettere sulle modalità più efficaci per la valorizzazione sostenibile dell’olio vegetale esausto, a partire dai risultati ad oggi ottenuti con Recoil.
7 novembre 2014 – ore 15,00
presso Area Legambiente in Città Sostenibile – PAD B7
Ecomondo, Rimini Fiera
Richiedi un biglietto omaggio (esclusiva Legambiente):
www.ecomondo.com/ticket
Password: F4PAM
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato