Richiedi informazioni

AzzeroCO2 ed Ecomill insieme per il finanziamento innovativo di impianti solari

28 Agosto, 2019

Grazie ad AzzeroCO2 ed Ecomill, anche i singoli cittadini potranno diventare motori del cambiamento, contribuendo alla rimozione di coperture in eternit e alla realizzazione di impianti fotovoltaici, attraverso investimenti partecipati e collettivi.

AzzeroCO2 ed Ecomill, la prima piattaforma italiana di equity-crowdfunding per energia, ambiente e territorio, annunciano una importante partnership per facilitare lo sviluppo di impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica, grazie a campagne di equity-crowdfunding che permetteranno di raccogliere il capitale necessario a partire da investitori privati e, cosa non meno importante, di attivare il coinvolgimento di cittadini e territori in un’ottica di riduzione dell’impatto ambientale e transizione all’energia rinnovabile.

Questo avverrà in particolar modo all’interno della campagna Eternit Free, ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente nel 2010 e rilanciata nel 2019 grazie al nuovo Decreto FER1, che prevede agevolazioni specifiche per la rimozione dell’amianto a favore dell’installazione di impianti fotovoltaici. La campagna Eternit Free ha permesso di realizzare 12 MW di impianti fotovoltaici e bonificare oltre 100.000 mq di coperture in amianto.

Grazie alla piattaforma di crowdfunding di Ecomill, oltre che agli accordi con investitori di tipo tradizionale, AzzeroCO2 potrà operare con nuovi strumenti, perseguendo l’obiettivo, da sempre condiviso con Legambiente, di rendere quanto più accessibile l’opportunità di rendere la propria attività “Eternit Free” ad aziende piccole, medie e grandi, purché siano caratterizzate da consumi energetici di rilievo

Un’opportunità da non perdere per riqualificare l’azienda, ridurre i costi in bolletta e trasformare in chiave sostenibile la propria attività.

 

Leggi il comunicato stampa

 

Se la tua azienda ha tetti in eternit e vuoi maggiori informazioni su come aderire a quest’iniziativa, compila il form sottostante e sarai ricontattato dal nostro staff tecnico.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato