Richiedi informazioni

Energia termica ed elettrica da olio esausto

23 Febbraio, 2015

Al via l’attività formativa online lanciata nell’ambito del progetto LIFE+ Recoil su come recuperare l’olio vegetale esausto e trasformarlo in energia termica ed elettrica

Il progetto Recoil, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Life+, si propone di realizzare una filiera ottimizzata per il recupero dell’olio vegetale usato in cucina (come oli di frittura e di cottura, oli usati per i condimenti, ecc.).

Nell’ambito del progetto è stato lanciato un percorso formativo online sui temi del progetto Recoil, che prevede lo svolgimento di quattro corsi (webinar) trasmessi in diretta su web e dedicati alla raccolta e recupero di olio vegetale esausto.
I webinar saranno trasmessi in diretta streaming il 10 e 11 marzo 2015 (orario 10:30-12:30) e saranno ritrasmessi nei giorni: 24 e 25 marzo 2015, 7 e 8 aprile 2015, 21 e 22 aprile 2015(14:30-16:30).

Il primo webinar, in programma il 10 marzo, sarà condotto da Roberto Calabresi (Kyoto Club) con il contributo di Roberto Restani (Conoe), Serena Drigo (AzzeroCO2), Stefano Ciafani (Legambiente), Gerardo Carrieri (CID), e offrirà un approfondimento sui temi del progetto Recoil: stato dell’arte della raccolta di olio esausto in Italia, legislazione comunitaria, nazionale e regionale, presentazione e istruzioni d’uso del software di monitoraggio della raccolta di olio esausto.
Il secondo webinar, in programma l’11 marzo, sarà condotto da Ilaria Bientinesi (AzzeroCO2), con il contributo di Nunzio D’Apolito (Legambiente Grosseto), e riguarderà gli aspetti tecnico-pratici legati alla raccolta di olio esausto (linee guida).

Consulta il calendario dei webinar in programma alla pagina web Recoil

Per partecipare ai webinar invia una e-mail all’indirizzo webinar@kyotoclub.org, successivamente, e il giorno precedente al seminario, riceverai una e-mail con i riferimenti e il link per poter accedere all’aula virtuale e partecipare al webinar gratuito programmato (per visualizzare i videoè necessario utilizzare il browser Google Chrome).

Per maggiori informazioni:
www.kyotoclub.org
www.recoveringoil.eu

 

acqua analisi materialità audit auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato