Richiedi informazioni

Hai un'area da forestare? Contribuisci a ridurre le emissioni di CO2

19 Dicembre, 2014

Per ampliare la propria offerta di crediti di CO2 generati da progetti di forestazione in Italia, AzzeroCO2 è alla ricerca di nuove aree dove realizzare i propri interventi per la riduzione delle emissioni di CO2.

I progetti di forestazione vengono realizzati nel pieno rispetto dei criteri di conservazione della biodiversità: le specie utilizzate sono autoctone, tipiche del contesto vegetazionale della zona e molto importanti a livello ecologico-ambientale. Tutti i progetti realizzati sono certificati, ossia sono oggetto di verifica da parte di un soggetto terzo indipendente, in modo da garantire che gli assorbimenti siano reali, permanenti e sostenibili.

Verranno prese in considerazione le aree che rispettano determinati requisiti tra i quali:

  • Disponibilità di una superficie minima pari a 4-5 ha; gli ettari non devono essere necessariamente contigui, ma la superficie minima della singola area deve essere di 5.000 mq;
  • Non ci devono essere vincoli/forme di tutela che impediscano che nell’area si realizzi l’intervento;
  • Il sito non deve essere stato coperto da foresta (superficie minima 0,5 ha, copertura minima delle chiome 10%, altezza minima degli alberi 5m) da almeno 10 anni;
  • Le specie che verranno messe a dimora devono essere autoctone e raggiungere a maturità in situ i 5 metri di altezza;
  • Disponibilità di un cofinanziamento del proprietario dell’area per la manutenzione a garanzia della permanenza del bosco;
  • Non sono ammessi frutteti, pioppeti, arboricoltura.

Per ulteriori informazioni contattare:
Dott.ssa Elena Piazza
06.48900948
elena.piazza@azzeroco2.it

 


Attestato di compensazione

Inserisci negli appositi campi il codice che hai trovato sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato.