Richiedi informazioni

È online lo shop di Mosaico Verde dedicato ai cittadini, per piantare alberi in aree verdi del nostro territorio

06 Dicembre, 2018

Da oggi anche i cittadini possono partecipare alla campagna Mosaico Verde acquistando alberi che andranno a riqualificare esclusivamente aree verdi su suolo italiano, situate in zone urbane o in parchi accessibili.

 

Ogni albero acquistato sarà inserito in un progetto di forestazione più ampio che verrà realizzato su aree messe a disposizione da enti pubblici italiani. Al momento si può scegliere di riqualificare tre aree verdi situate rispettivamente nel Parco regionale Oglio Sud in provincia di Cremona, nel Comune di Narni presso il Parco dei Pini e nel Parco delle Valli in zona Conca d’Oro a Roma. Le specie tra cui scegliere sono l’Orniello, il Leccio, l’Acero campestre, l’Olmo, la Farnia e il Carpino bianco, tutte specie autoctone capaci di offrire servizi ecosistemici alla comunità: ci forniscono ossigeno, riducono l’inquinamento acustico e atmosferico, sono fonte di cibo e riparo per la fauna locale, e limitano le ondate di calore grazie all’ombra della chioma.

Un’idea da usare anche per il Natale, per fare un regalo veramente sostenibile. È possibile infatti regalare un albero e far stampare un attestato con il nome e un messaggio di auguri. Chi acquista potrà poi seguire l’evoluzione del progetto di forestazione grazie alle email che verranno inviate periodicamente o sul sito web mosaicoverde.it.

Mosaico Verde

Mosaico Verde è una campagna su scala nazionale di AzzeroCO2 e Legambiente che coinvolge aziende, enti pubblici e cittadini in un progetto di sostenibilità ambientale con l’obiettivo di piantare 300 mila nuovi alberi e tutelare 30 mila ettari di boschi abbandonati in Italia.

Cosa aspetti, Pianta un albero!

www.mosaicoverde.it

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint caro bollette case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento iso 50001 LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa reti fantasma riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato