Richiedi informazioni

Pianta un albero, l'iniziativa di Q8 crea un nuovo bosco di 1.500 alberi nel Parco del Po vercellese-alessandrino

06 Dicembre, 2016

Lunedì 5 dicembre alle ore 11:00, presso il Comune di Pontestura, si è svolto l’evento di inaugurazione dell’area che verrà riforestata grazie a Kuwait Petroleum Italia S.p.A, in collaborazione con AzzeroCO2.

L’iniziativa è il risultato della prima fase del programma “Pianta un albero” attuato da Q8 sulla rete punti vendita Q8easy e lanciata il 1 aprile scorso, che contribuirà alla riqualificazione di una zona ad elevato rischio idrogeologico grazie alla piantumazione di 1.500 alberi in un’area di 1,5 ettari nel Parco del Po vercellese-alessandrino. I clienti possono iscriversi al Q8easy Club via web ed accedere ad alcuni vantaggi ed iniziative a loro riservate. All’atto dell’iscrizione il cliente riceve un codice identificativo che, digitato sull’opt all’atto del rifornimento, consente la  partecipazione all’iniziativa Pianta un albero.

Pioppi, Olmi, Frassini, Noccioli e tante altre specie trasformeranno in bosco questo terreno infestato da piante esotiche invasive. Un intervento che ridurrà il rischio di erosione da parte del Po consolidando la struttura del terreno e garantendo un alto livello di sicurezza contro i fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico.

L’evento del 5 dicembre è stato un momento di inaugurazione simbolica, da parte di Q8, dell’area che verrà donata alla comunità locale, al quale hanno partecipato il Direttore “Carte e Business Innovation Q8” Vincenzo Maniaci, il Presidente di AzzeroCO2 Giuseppe Gamba e il Sindaco del Comune di Pontestura Franco Berra.

Come ha sottolineato Vincenzo Maniaci nel corso del messaggio indirizzato ai partecipanti alla cerimonia, “il risultato raggiunto conferma l’autenticità della scelta di Q8 nell’aver realmente posto al centro delle proprie strategie il cliente e la sua soddisfazione attraverso attività caratterizzate da una sostenibilità intesa a 360°”.

 

Comunicato stampa

Per saperne di più

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato