Per questa edizione abbiamo pensato ad una formula diversa, che si discosti dal convegno tradizionale, e che possa dare spazio al confronto e al dibattito intorno al minimo comune denominatore della giornata: la tutela delle foreste e la creazione di nuovi boschi come strumento per mitigare l’impatto ambientale delle attività aziendali e coinvolgere tutti gli stakeholder in un progetto condiviso.
Pertanto, le aziende che interverranno si racconteranno in un salotto all’aria aperta, circondati dalla natura, in un ambiente informale che darà ampio spazio alla costruzione di reti e fusione delle idee. Ci saranno momenti di ispirazione come l’instant drawing e momenti di approfondimento sulla biodiversità, mentre in apertura ci saranno i saluti dei rappresentanti delle istituzioni che hanno creduto nel nostro progetto e che lo sostengono anno dopo anno.
Sarà anche il momento in cui presenteremo i risultati di questi 4 anni di campagna e distribuiremo la nuova edizione aggiornata del dossier Albero dopo Albero che contiene le schede di tutti i progetti realizzati dal 2018 fino alla primavera 2022.
Per concludere, sarà offerto un aperitivo.
Scopri il programma e come partecipare
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato