SINBIO – Sistemi INtegrati di produzione ed immissione in rete di BIOmetano e gas sintetici da fonti rinnovabili.
Il progetto punta all’integrazione delle reti elettrica e del gas studiando le tecnologie di produzione ed immissione in rete di biometano e gas di sintesi che, sostituendo il gas naturale, possono permettere di accumulare l’energia prodotta in eccesso dalle FER.
Descrizione del progetto
Il progetto promuove la progettazione integrata di processi per combustibili sostitutivi al gas naturale (e.g. biometano e gas sintetici) e delle tecnologie di immissione e stoccaggio nelle infrastrutture energetiche esistenti, in accordo con le politiche nazionali ed internazionali per lo sviluppo delle FER, il contenimento delle emissioni climalteranti e la riduzione della dipendenza dal petrolio. I risultati del progetto, per caratteristiche tecniche, funzionali e prestazionali, nonchè per la novità e l’originalità della loro concezione si porranno in una posizione avanzata rispetto agli attuali scenari di produzione dei biocombustibili con ampliamento della loro diffusione sul territorio regionale e nazionali.
Obiettivi
Il progetto mira a coniugare efficacia, efficienza, salvaguardia dell’ambiente, aspetti economici e l’innovazione tecnologica, attraverso:
- la produzione di metano sintetico per lo storage di energia da fonte rinnovabile (Power to Gas) valorizzando la CO2 (sequestrata da processi industriali e non), con tecniche di metanazione ed uso di idrogeno elettrolitico;
- l’ottimizzazione di processi per produzione di biofuel eventualmente con uso di idrogeno elettrolitico;
- la produzione di syngas da gassificazione con ossigeno elettrolitico residuale;
- Lo stoccaggio in rete di biometano e gas sintetici (syngas, gas naturale sintetico e idrometano).
Partner coinvolti
Università degli Studi Roma Tre
Università degli studi della Tuscia
AzzeroCO2 srl
Società Gasdotti Italia – SGI spa
Pa.L.Mer. – Parco Scientifico e Tecnologico del Lazio Meridionale
La Sapienza Università di Roma
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Avviso pubblico: Progetti strategici
Area di specializzazione: Green Economy
Sostegno finanziario: A fronte di un investimento di € 463.292,83 è stato deliberato un contributo di € 330.254,23