Possiamo dunque fornire all’azienda diversi validi strumenti ad hoc per integrare la sostenibilità nel proprio business, valorizzando pratiche sostenibili già adottate e individuando nuovi ambiti su cui è possibile intervenire, con l’obiettivo di migliorare le performance ambientali e sociali, dell’azienda, coinvolgendo anche gli stakeholder (clienti, dipendenti, partner e fornitori).
Se un’azienda decide di definire obiettivi più sfidanti rispetto alla sola riduzione delle emissioni, può fare riferimento allo standard PAS 2060, che regola la Carbon Neutrality o al Net Zero Standard per il raggiungimento del Net Zero Emission.
La PAS 2060 definisce i principi e le regole per raggiungere la “carbon neutrality”, incoraggiando le aziende a lavorare per ottenere in primis una reale riduzione delle proprie emissioni. La PAS 2060 prevede che sia possibile compensare il 100% delle emissioni correlate all’oggetto del claim di Carbon Neutrality (azienda, sito, prodotto, servizio, evento, ecc.) soltanto per il primo periodo di quantificazione/rendicontazione (baseline). Dopodiché è necessario sviluppare un piano di riduzione e la compensazione può intervenire solo come strumento per neutralizzare la parte residua di emissioni.
Lo standard Net Zero, promosso dall’Sbti (Science Based Targets initiative) consente alle grandi aziende e PMI di allineare i propri target a breve e lungo termine agli obiettivi internazionali di contenimento delle temperature, fornendo linee guida e riferimenti per ognuna delle fasi coinvolte (es. calcolo carbon footprint, definizione obiettivi, etc.).
L’azienda può aderire ad uno di questi protocolli per raggiungere i suoi obiettivi di riduzione secondo le loro linee guida.
L’impronta di carbonio, o carbon footprint, di un’organizzazione analizza l’impatto delle attività riconducibili all’azienda in uno specifico arco temporale, allo scopo di individuare le principali criticità e porsi obiettivi di miglioramento della propria performance attraverso il monitoraggio e l’aggiornamento dell’inventario delle emissioni di GHG.
Mukki
Carbon footprint di organizzazione
Alia Servizi Ambientali
Carbon footprint di organizzazione
Agras Delic
Carbon footprint di organizzazione
Project Automation
Carbon footprint di organizzazione
Missaglia Spa
Carbon footprint di organizzazione
Inserisci negli appositi campi il codice che hai trovato sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato.