Richiedi informazioni

Standard Net-Zero: un prezioso strumento per la decarbonizzazione delle aziende

09 Novembre, 2021

La SBTi (Science Based Targets initiative) ha appena lanciato il primo framework basato su premesse scientifiche per aiutare le aziende a fissare i propri obiettivi netti-zero, relativi alla riduzione delle emissioni di gas serra, lo Standard Net-Zero.

 

Fino ad ora la definizione di emissioni nette a zero è stata suscettibile di interpretazioni, in quanto ha spinto troppo spesso le aziende a focalizzarsi sul “netto” (cioè sulla compensazione delle emissioni) piuttosto che sulla decarbonizzazione o quantomeno su una riduzione sensibile delle emissioni necessarie per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C.

 

Per questo nel corso del 2020 la SBTi ha messo in atto un processo, adesso arrivato a conclusione, volto a definire come le aziende possono ottenere il net-zero nel modo giusto, cioè aiutarle a fissare obiettivi netti-zero robusti in linea con il sapere scientifico e perciò significativi.

 

Gli obiettivi netti zero aziendali basati sulla Standard Net-Zero richiederanno: 

  • riduzioni delle emissioni per tutta la catena del valore in linea con un aumento della temperatura globale di 1,5°C prima del 2050;
  • obiettivi a breve termine e azioni rapide per ridurre le emissioni in 5-10 anni in linea con 1,5°C;
  • decarbonizzazione profonda a lungo termine del 90-95% in tutti gli ambiti prima del 2050;
  • una limitata dipendenza dalle rimozioni di carbonio per neutralizzare le emissioni che non possono ancora essere eliminate (5-10%)
  • una verifica esterna degli obiettivi netti zero delle aziende e rapporto annuale sui progressi.

 

Con queste chiare aspettative ora fissate dallo Standard Net-Zero, le aziende potranno garantire che il loro percorso verso lo zero netto sia allineato con la scienza in modo da assicurare da una parte la legittimità di tali strategie e dall’altra la loro efficacia.

 

AzzeroCO2 supporta le aziende in strategie di sostenibilità ambientale, decarbonizzazione e compensazione da oltre 15 anni e siamo dunque in grado di accompagnare i nostri clienti in un percorso volto al raggiungimento delle emissioni nette a zero attraverso un’attenta pianificazione strategica e l’attuazione delle misure necessarie a ridurre l’impatto sull’ambiente delle emissioni climalteranti generate.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato