POSIZIONE 1
Descrizione del lavoro
Stiamo cercando giovane professionista con partita IVA, laureato in ingegneria energetica, meccanica o ambientale, per inserimento nel nostro ufficio tecnico nell’area progettazione e realizzazione impianti.
Caratteristiche profilo
Laurea magistrale in ingegneria con esperienza di almeno 3 anni nell’ambito della progettazione termotecnica ed elettrica, preferibile formazione specifica in efficienza energetica, energie rinnovabili, riqualificazione energetica degli edifici e degli impianti. Propensione al lavoro di gruppo. Dinamismo e versatilità. Interesse per la green economy e la sostenibilità ambientale.
Principali settori di formazione in azienda:
- Progettazione esecutiva di impianti termotecnici, elettrici e ad alta efficienza energetica, in particolare: impianti termici e di climatizzazione, aeraulici, impianti fotovoltaici, impianti di illuminazione;
- Progettazione esecutiva di interventi di riqualificazione dell’involucro edilizio;
- Utilizzo di software di supporto alla progettazione quali ad esempio Autocad, Termus, Primus, Dialux
- Studio di fattibilità per interventi di efficientamento energetico di edifici e pre-dimensionamento di impianti termotecnici ed elettrici
- Supporto al cliente nell’individuazione di strumenti di finanziamento e nella partecipazione a bandi nell’ambito dell’efficientamento energetico
- Direzione lavori
Sede di lavoro
Roma
Requisito curriculare minimo
Laurea magistrale in ingegneria energetica, meccanica o ambientale.
Esperienza in studio di progettazione o società di ingegneria di almeno 3 anni o libera professione di almeno 5 anni.
Aver realizzato lo sviluppo di progetti inerenti a impianti termici e di climatizzazione, aeraulici, impianti fotovoltaici, impianti di illuminazione;
Livello di anzianità
Saranno prese in considerazioni solo figure con pregressa esperienza nel ruolo di progettisti nel settore termotecnico e elettrico. Costituirà titolo preferenziale la formazione specifica in efficienza energetica e energie rinnovabili.
Settore
Progettazione termotecnica ed elettrica. Efficienza energetica, energie rinnovabili.
Tipo di impiego
P.IVA
Funzioni lavorative
Ingegneria
———–
POSIZIONE 2
Descrizione del lavoro
Stiamo cercando giovani candidati in ingegneria energetica, meccanica o ambientale con P.IVA per una partnership con la possibilità di inserimento stabile nel nostro ufficio tecnico relativamente all’area gestione incentivi, progettazione e realizzazione impianti.
Caratteristiche profilo
Laurea magistrale in ingegneria con formazione specifica su efficienza energetica, energie rinnovabili, riqualificazione energetica degli edifici e degli impianti. Propensione al lavoro di gruppo. Dinamismo e versatilità. Interesse per la green economy e la sostenibilità ambientale.
Principali settori di attività in azienda
- Consulenza per l’accesso ai meccanismi incentivanti, in particolare le detrazioni fiscali, il COnto Termico, i TEE
- Studio di fattibilità per interventi di efficientamento energetico di edifici e pre-dimensionamento di impianti termotecnici ed elettri
- Progettazione esecutiva di impianti termotecnici, elettrici e ad alta efficienza energetica, in particolare: impianti termici e di climatizzazione, impianti fotovoltaici, impianti di illuminazione;
- Progettazione esecutiva di interventi di riqualificazione dell’involucro edilizio;
- Utilizzo di sofware di supporto alla progettazione quali ad esempio Autocad, Termus, Primus, Certus, Mantus, Dialux
- Supporto al cliente nell’individuazione di strumenti di finanziamento e nella partecipazione a bandi nell’ambito dell’efficientamento energetico
- Project management per la gestione delle commesse, con ditte terze, della realizzazione degli interventi
- Direzione lavori
- Gestione di un cantiere
Sede di lavoro
Roma
Requisito curriculare minimo:
Laurea magistrale in ingegneria energetica, meccanica o ambientale
Livello di anzianità
Saranno prese in considerazioni solo figure con pregressa esperienza nel ruolo di progettista e/o di direzione di cantiere e/o di consulente per l’accesso ai meccanismi incentivanti nel settore della riqualificazione energetica di immobili. Costituirà titolo preferenziale la pregressa esperienza nel settore termotecnico e elettrico.
Settore
Efficienza energetica, energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, economia circolare
Tipo di impiego
P.IVA
——–
POSIZIONE 3
Descrizione del lavoro
Stiamo cercando giovane professionista con partita IVA, laureato in ingegneria o laurea equivalente, per inserimento nel nostro ufficio tecnico nell’area sostenibilità
Caratteristiche profilo
Laurea magistrale in ingegneria o equivalente con esperienza di almeno 3 anni sulla sostenibilità: carbon management, LCA, Bilanci di sostenibilità, economia circolare, energie rinnovabili e efficienza energetica. Propensione al lavoro di gruppo. Dinamismo e versatilità. Interesse per la green economy, la sostenibilità ambientale e l’economia circolare.
Principali settori di formazione in azienda:
- consulenza finalizzata alla quantificazione e compensazione degli impatti ambientali di prodotto/servizio o di organizzazione (es. Analisi del ciclo di vita, Carbon Footprint; sistemi di gestione delle emissioni climalteranti, EPD, ….)
- pianificazione strategica di percorsi di abbattimento delle emissioni serra in particolare attraverso l’efficientamento degli impianti e della generazione di energia efficiente e/o rinnovabile per Enti pubblici e Aziende;
- diagnosi energetica di edifici pubblici, terziari, di processi industriali;
- realizzazione di bilanci di sostenibilità
- sistema di gestione degli eventi
- interventi di riqualificazione territoriale (es. forestazione, gestione forestale, .)
- project management per la gestione, con ditte terze, della realizzazione degli interventi di riqualificazione territoriale.
Sede di lavoro
Roma
Requisito curriculare minimo
Laurea magistrale in ingegneria o equivalente.
Esperienza di almeno 3 anni.
Aver realizzato analisi del ciclo di vita mediante software SimaPro, EPD e bilanci di sostenibilità e Carbon footprint
Livello di anzianità
Saranno prese in considerazioni solo figure con pregressa esperienza nel ruolo di consulenti nel settore della sostenibilità.
Settore
Sostenibilità
Funzioni lavorative
Ingegneria o equivalente
Invia curriculum a: iliana.pinardi@azzeroco2.it
Indicare nell’oggetto: Candidatura annuncio