Richiedi informazioni

News

Standard VSME: la rendicontazione “a portata” di PMI

09 Giugno, 2025

Lo standard VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs) nasce per rispondere alla necessità di un sistema di rendicontazione accessibile alle PMI per gestire in modo efficiente e proporzionato le crescenti richieste di dati sulla sostenibilità da parte di banche, investitori e grandi aziende.   Lo standard VSME è composto da due moduli principali,...

LEGGI TUTTO

Connessioni sostenibili: come la CSR trasforma i territori e rafforza le comunità

29 Maggio, 2025

Dalle campagne di CSR di Legambiente e AzzeroCO2, i numeri di un impegno concreto per il pianeta e le persone: un percorso partecipato che riduce le disuguaglianze e crea opportunità di riscatto ambientale e sociale.       Con l'evento di quest'anno tenutosi a Milano il 29 maggio, abbiamo voluto raccontare i progetti di Responsabilità...

LEGGI TUTTO

Mosaico Verde scende in mare contro le reti fantasma

27 Maggio, 2025

La nostra campagna Mosaico Verde, promossa insieme a Legambiente e lanciata nel 2018 con l'obiettivo di realizzare nuove aree verdi in Italia, estende il concetto di "rigenerazione del territorio" anche all'ambiente marino, un ecosistema vitale oggi fortemente minacciato.   A Santo Stefano al Mare (IM) insieme a TIMOSSI Beverage and Food Solutions, azienda leader nella distribuzione...

LEGGI TUTTO

CER e autoconsumo: le novità nel decreto che modifica la disciplina degli incentivi

23 Maggio, 2025

È stato firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il DM di modifica delle CACER, che introduce aggiornamenti alla disciplina degli incentivi per le CER e le configurazioni di autoconsumo.   Si tratta di una grande opportunità per cittadini, imprese, PA e terzo settore per fare rete e investire in un modello energetico più...

LEGGI TUTTO

A Piacenza nasce un frutteto solidale grazie a Pallex Italia

21 Maggio, 2025

Messi a dimora 100 ulivi in un terreno della Cooperativa Gli Spinoni con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’attività agricola e il reinserimento sociale di persone in situazioni di fragilità.   È stato inaugurato oggi presso la Cooperativa Agricola Sociale Gli Spinoni in località Ancarano Sotto in provincia di Piacenza, l’OrtoFrutteto Solidale realizzato grazie al...

LEGGI TUTTO

Caro energia: tra riforme e consapevolezza

19 Maggio, 2025

di Rossella Muroni, Sociologa ed Ecologista È stato da poco approvato in via definitiva il cosiddetto Decreto bollette per far fronte al rincaro dei costi dell'energia. Un decreto che ha lavorato sull'emergenza vissuta da migliaia di famiglie ed imprese.   Ma il problema delle bollette rappresenta una sfida strutturale e non può essere affrontato con...

LEGGI TUTTO

Fotovoltaico sociale: EnergyPOP arriva a Catania grazie a IKEA Italia

13 Maggio, 2025

Un nuovo impianto di fotovoltaico sociale è stato inaugurato a Catania grazie al sostegno di IKEA Italia nell’ambito della campagna EnergyPOP, promossa da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente.   L’impianto è stato realizzato in un edificio di edilizia residenziale pubblica nel quartiere Librino e ne beneficeranno 72 nuclei familiari. Il progetto è parte integrante della Campagna...

LEGGI TUTTO

“Stop the Clock”: via libera alla pausa sulla CSRD per ridurre gli oneri normativi

18 Aprile, 2025

Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera definitivo alla direttiva “Stop-the-clock” (2025/794) della Commissione UE, posticipando l’applicazione di alcuni obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità aziendale e di due diligence (CSDDD). L’iniziativa fa parte del pacchetto normativo Omnibus, adottato a fine febbraio 2025 con la volontà di congelare temporaneamente alcune scadenze, consentendo alle imprese...

LEGGI TUTTO

Bando CSE 2025: 232 mln€ per l’efficienza energetica degli edifici pubblici comunali

09 Aprile, 2025

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’Avviso CSE 2025, mettendo a disposizione 232 milioni di euro a fondo perduto per sostenere interventi di efficientamento energetico e utilizzo di fonti rinnovabili negli edifici di proprietà comunale. Il bando è rivolto a tutte le Amministrazioni comunali italiane (escluse quelle in dissesto finanziario) e...

LEGGI TUTTO

Conto termico 3.0 | Le novità in arrivo

14 Marzo, 2025

Il Conto Termico, lanciato per promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili, si appresta a subire un significativo aggiornamento con il Conto Termico 3.0, ad oggi in discussione presso la Conferenza unificata Stato-Regioni, prima di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale.   Rispetto alle versioni precedenti, questa nuova edizione prevede l’aumento delle spese ammissibili, degli...

LEGGI TUTTO

Perché la sostenibilità va oltre il dibattito su Omnibus

11 Marzo, 2025

È iniziato il dibattito al Parlamento Europeo sulla proposta di Direttiva Omnibus, che nei giorni scorsi ha generato diverse incertezze: sebbene presentata come una semplificazione, introduce modifiche sostanziali a normative chiave come CSRD, CSDDD e la tassonomia UE.   L’estensione delle scadenze e la riduzione dell’ambito di rendicontazione potrebbero sembrare un alleggerimento dell’onere normativo, ma...

LEGGI TUTTO

Transizione 5.0. Le novità introdotte nel 2025

19 Febbraio, 2025

Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un'evoluzione nelle strategie italiane per la trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Complementare al precedente Piano Transizione 4.0, il nuovo programma punta a sostenere le aziende nel processo di innovazione, promuovendo l’efficienza energetica, la sostenibilità e l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.   Un breve recap Transizione 5.0 offre agevolazioni...

LEGGI TUTTO

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint caro bollette case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento iso 50001 LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa reti fantasma riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato