Richiedi informazioni

SkillBill al via per aumentare le competenze su rinnovabili ed efficienza energetica

21 Settembre, 2022

Il 15 settembre si è tenuta la prima riunione per SkillBill, progetto Europeo per formare nuovi tecnici specializzati in energie rinnovabili ed efficienza energetica in modo trasversale.

 

I partner del progetto si sono incontrati a Roma per iniziare nel miglior modo possibile il lavoro previsto per SkillBillSkill to Boost Innovation and professional fulfiLLment in a sustainable economy”, finanziato dal programma Horizon Europe, con Grant Agreement n° 101075587.

 

Il progetto, coordinato da AzzeroCO2, mira a creare percorsi specifici per coinvolgere attivamente le persone nelle energie rinnovabili, indipendentemente dal loro livello iniziale di istruzione e dalla loro posizione lavorativa, implementando metodi di apprendimento innovativi.

 

Skill Bill organizzerà sia un master internazionale con quattro università europee, sia corsi professionali; la formazione verrà attuata anche con l’utilizzo di realtà virtuale ed innalzata, facendo particolare attenzione alla parità di genere.

 

Gruppi di lavoro interdisciplinari e internazionali saranno coinvolti per discutere sulle barriere tecnologiche e non tecnologiche per la penetrazione delle energie rinnovabili.

 

Inoltre sarà a breve disponibile un portale dove trovare informazioni aggiornate e verificate sulle energie rinnovabili, un luogo dove poter discutere e scambiare idee e esperienze con esperti del settore.

 

Oltre al capofila AzzeroCO2, il team di progetto è composto da:

 

  1. Q-PLAN INTERNATIONAL, dalla Grecia
  2. White Research, dal Belgio
  3. Università della Tuscia, il dipartimento di ingegneria della prestigiosa università di Viterbo
  4. Università di Siviglia, il dipartimento di ingegneria energetica della stimata università spagnola
  5. Metropolia Ammattikorkeakoulu Oy, Università delle scienze applicate della Finlandia
  6. Utrecht University, Storica univiersità  nel Paesi Bassi
  7. European Renewable Energies Federation (EREF), Federazione Europea delle Energie Rinnovabili, basato in Belgio
  8. Sinergie, azienda di formazione di Reggio Emilia (Italia)
  9. PEDAL Consulting, azienda di consulenza della Slovacchia

 

Scopri gli altri progetti di ricerca portati avanti dal nostro team Ricerca e Sviluppo

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato