Richiedi informazioni

News

La strategia green di TABU per un futuro sostenibile

15 Novembre, 2022

Tabu è la prima azienda italiana del comparto dei piallacci in legno che dichiara l’impatto ambientale dei propri processi produttivi e ne compensa le emissioni di CO2   Dal 2012 Tabu ha attuato varie misure per il contenimento delle emissioni inquinanti, come l’utilizzo di impianti ad energia solare e di cogenerazione, e negli ultimi tre...

LEGGI TUTTO

La Festa del Cinema di Roma a basso impatto ambientale

12 Ottobre, 2022

Con il nostro supporto tecnico, le emissioni di CO2 associate allo svolgimento del Festival, saranno compensate con un progetto che sviluppa fonti rinnovabili all’estero.   La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022 presso l’Auditorium Parco della Musica, che ospiterà le principali sale di proiezione e il lungo red carpet, uno dei più grandi...

LEGGI TUTTO

Sebach: un'estate di eventi a ridotto impatto ambientale

27 Giugno, 2022

Sebach ha iniziato un percorso di compensazione per mitigare l’impatto ambientale del suo servizio di noleggio È questo l’obiettivo di Sebach, punto di riferimento in Italia nel noleggio di bagni mobili, che insieme a noi ha avviato un percorso per la compensazione delle emissioni di gas serra associate al noleggio dei bagni per gli eventi....

LEGGI TUTTO

Acqua dell’Elba organizza la Green Week e intraprende un percorso di sostenibilità con AzzeroCO2

01 Dicembre, 2021

AzzeroCO2 ha preso parte alla Green Week organizzata a Portoferraio dall’Acqua dell’Elba, compagnia di fama globale ma a conduzione familiare nel settore delle fragranze, coordinando il tavolo dei lavori e presentando fra le altre cose il percorso di sostenibilità avviato quest’anno insieme all’azienda.   Acqua dell’Elba ha infatti intrapreso quest’anno un percorso per calcolare la...

LEGGI TUTTO

Road to Glasgow, il viaggio di Legambiente per la COP26 compensato

15 Novembre, 2021

Abbiamo calcolato e compensato le emissioni di CO2 del viaggio del nostro main partner Legambiente fino a Glasgow, in occasione della COP26 sul clima.   Le emissioni calcolate includono il percorso da Roma a Glasgow con tappa a Parigi e il passaggio del canale della Manica con il treno, escludendo i pernottamenti,  per un totale...

LEGGI TUTTO

Standard Net-Zero: un prezioso strumento per la decarbonizzazione delle aziende

09 Novembre, 2021

La SBTi (Science Based Targets initiative) ha appena lanciato il primo framework basato su premesse scientifiche per aiutare le aziende a fissare i propri obiettivi netti-zero, relativi alla riduzione delle emissioni di gas serra, lo Standard Net-Zero.   Fino ad ora la definizione di emissioni nette a zero è stata suscettibile di interpretazioni, in quanto...

LEGGI TUTTO

Fastweb annuncia il percorso per diventare a zero emissioni entro il 2030

12 Ottobre, 2021

Nel suo percorso di sostenibilità ambientale, Fastweb ha avviato un'importante attività di compensazione delle emissioni e progetti per la riqualificazione del territorio nazionale che coinvolgeranno anche il personale dell'azienda. Compensazione delle emissioni Il percorso intrapreso da Fastweb, con il nostro supporto e quello di Legambiente, contribuirà a far sì che l'azienda raggiunga gli ambiziosi obiettivi...

LEGGI TUTTO

The Second Life, Carpisa dà nuova vita a borse usate

20 Settembre, 2021

Dal 16 settembre 2021 al 06 ottobre 2021, i clienti aderenti all’iniziativa potranno donare presso tutti i negozi Carpisa, borse e zaini usati di qualsiasi materiale e di qualsiasi brand, per dare loro una nuova vita.   Carpisa inaugura la stagione autunnale con un'iniziativa all’insegna della sostenibilità e della circolarità: The Second Life. Questo progetto...

LEGGI TUTTO

Yamamay presenta Sculpt Zero, la linea di intimo che dichiara l'impatto sull'ambiente

24 Agosto, 2021

La prima linea Yamamay di intimo modellante che dichiara il proprio impatto ambientale e compensa le emissioni di CO2. Con il nostro supporto, Yamamay ha misurato la Carbon Footprint della linea Sculpt e compensato le emissioni di CO2 con un progetto locale di sviluppo di fonti rinnovabili.   Yamamay prosegue il proprio percorso in ambito...

LEGGI TUTTO

Compensare la CO2: come farlo evitando il Greenwashing

11 Giugno, 2021

Una strategia di comunicazione che sostiene e valorizza la reputazione ambientale di un’impresa mediante un uso leggero di richiami all’ambiente, non supportati però da risultati o azioni reali e credibili, può essere controproducente e generare il fenomeno del Greenwashing. Vediamo come evitarlo. Il Greenwashing è un termine sempre più utilizzato per indicare quella pratica secondo...

LEGGI TUTTO

Agras Pet Foods ottiene la certificazione della carboon footprint di organizzazione

21 Gennaio, 2021

Grazie alla carbon footprint di organizzazione, Agras Pet Foods, proprietaria del brand Shesir, sarà in grado di attuare delle azioni che permetteranno di ridurre le emissioni di CO2 e i consumi energetici con benefici in termini di costi evitati.  Agras Pet Foods si pone da sempre come una realtà sensibile alle problematiche ambientali, e la carbon footprint...

LEGGI TUTTO

Project Automation ottiene la certificazione per la carbon footprint di organizzazione

29 Settembre, 2020

Dal 2017 Project Automation, azienda italiana nel settore dell’Ingegneria dei sistemi di telemisura, realizza con il nostro supporto tecnico la Carbon Footprint della propria Organizzazione (CFO) secondo la Norma UNI EN ISO 14064. Sensibile alla corretta gestione delle tematiche ambientali e consapevole dell’impatto che le proprie attività hanno in termini di gas climalteranti, dal 2017...

LEGGI TUTTO

Attestato di compensazione

Inserisci negli appositi campi il codice che hai trovato sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato.