Richiedi informazioni

News

Case green: cosa prevede la direttiva approvata dal Parlamento Ue

23 Marzo, 2023

Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva case green. La partita non è definitivamente chiusa, ma si intravede il risultato. Ora – sulla base del testo di revisione di quella che è la direttiva sulla performance energetica degli edifici (EPBD) – l'Europarlamento discuterà con il Consiglio Ue e con la Commissione europea per trovare un accordo...

LEGGI TUTTO

L'Emilia-Romagna lancia un bando per la riqualificazione degli edifici pubblici

13 Febbraio, 2023

La Regione Emilia Romagna sostiene progetti per la riqualificazione energetica e l'adeguamento sismico degli edifici pubblici, con uno stanziamento di 30 milioni di euro.   Sono molti gli edifici pubblici ad essere ancora energeticamente inefficienti ed è per questo che la loro riqualificazione può fare la differenza per raggiungere i prossimi obiettivi di efficienza energetica...

LEGGI TUTTO

BeComE: verso una nuova comunità energetica in Friuli

19 Dicembre, 2022

Comunità energetica rinnovabile della Val Meduna: firmato il protocollo di intesa, si avviano il lavori per la costituzione I sindaci di Tramonti di Sotto, Tramonti di Sopra e Meduno, coadiuvati da Legambiente F- VG, hanno firmato un protocollo d’intesa con Legambiente Italia, Kyoto Club e AzzeroCO2 per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile e...

LEGGI TUTTO

A Terni e Narni è attivo lo Sportello Energia

18 Ottobre, 2022

Spazi dedicati ai cittadini e alle imprese in cui informare, formare e supportare comportamenti volti alla riduzione delle emissioni inquinanti ed al miglioramento della qualità dell’aria.   I due sportelli dedicati ai cittadini ed alle imprese, sono frutto di un progetto congiunto tra il Comune di Narni, capofila, ed il Comune di Terni, con la...

LEGGI TUTTO

SkillBill al via per aumentare le competenze su rinnovabili ed efficienza energetica

21 Settembre, 2022

Il 15 settembre si è tenuta la prima riunione per SkillBill, progetto Europeo per formare nuovi tecnici specializzati in energie rinnovabili ed efficienza energetica in modo trasversale.   I partner del progetto si sono incontrati a Roma per iniziare nel miglior modo possibile il lavoro previsto per SkillBill “Skill to Boost Innovation and professional fulfiLLment...

LEGGI TUTTO

Bando PNRR per efficientamento energetico di cinema e teatri: al via la fase operativa

01 Agosto, 2022

La transizione energetica dell’Italia passa anche dall’efficientamento energetico delle strutture culturali come sale cinematografiche e teatri, e per gli edifici ammessi in graduatoria del bando PNRR per i fondi volti all’eco-efficientamento è arrivato il momento di passare alla fase operativa.   Da dove iniziare? Di questo si è parlato nel webinar “Bando Cinema e Teatri...

LEGGI TUTTO

WEBINAR | Conto termico e Comunità energetiche: riqualificare gli edifici pubblici e puntare all’autonomia energetica

14 Luglio, 2022

Il primo webinar gratuito organizzato da AzzeroCO2 su Conto Termico e Comunità Energetiche, con l'intento di supportare le amministrazioni pubbliche nella realizzazione di opere per l'efficienza energetica delle strutture pubbliche e nelle attività necessarie per la costituzione di una comunità energetica.   WEBINAR Conto termico e Comunità energetiche: un'opportunità per riqualificare gli edifici pubblici e puntare all’autonomia energetica...

LEGGI TUTTO

BeComE, da borghi Bandiera Arancione a comunità energetiche

28 Giugno, 2022

Il Touring Club Italiano aderisce al progetto di Legambiente, Kyoto Club e AzzeroCO2 per rendere i comuni certificati Touring protagonisti della transizione energetica   Il Touring Club Italiano da 24 anni seleziona e certifica con la Bandiera Arancione i piccoli borghi – con meno di 15.000 abitanti – eccellenti dell’entroterra e da oggi aderisce a...

LEGGI TUTTO

AzzeroCO2 protagonista della formazione sulle rinnovabili

20 Giugno, 2022

Al via Skill Bill, il nuovo progetto Europeo che contribuirà alla formazione di nuovi tecnici specializzati nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica. La nostra Divisione Ricerca e Sviluppo mette in cantiere un nuovo progetto finanziato dalla Comunità Europea. Infatti è appena stato firmato il Grant Agreement con la Commissione Europea per la realizzazione del...

LEGGI TUTTO

Labozeta verso un modello di sviluppo virtuoso e sostenibile

11 Marzo, 2022

L'azienda romana, attiva dal 1983 nella progettazione e realizzazione di ambienti scientifici, punta ad un modello di economia circolare, virtuoso e sostenibile   Oggi più che mai la centralità dei processi di innovazione digitale e di sostenibilità sono diventati un asset fondamentale per lo sviluppo del Paese e del tessuto industriale. In Labozeta il cambiamento verso una...

LEGGI TUTTO

Enti sempre più efficienti: incentivi, bandi e il giusto consulente

25 Gennaio, 2022

Gli interventi di efficientamento degli edifici pubblici portano notevoli benefici non solo all’ambiente, ma anche alle casse degli enti locali, grazie a incentivi e bandi che possono ridurre o azzerare il costo. Gli interventi di riqualificazione energetica, come l’installazione di impianti fotovoltaici, pompe di calore e caldaie a condensazione fanno bene all’ambiente, alle persone che usufruiscono...

LEGGI TUTTO

Legambiente e AzzeroCO2 lanciano Classe A, per ottenere il massimo dal Superbonus

17 Febbraio, 2021

Come muoversi nel mare magnum del superbonus al 110%? Come sfruttare al meglio le detrazioni fiscali previste sui lavori per la riqualificazione energetica? Come realizzare gli interventi in chiave ecosostenibile? A queste domande rispondono Legambiente e AzzeroCO2 che lanciano oggi la campagna “Classe A, Super bonus alla massima efficienza” pensata non solo per offrire un...

LEGGI TUTTO

Attestato di compensazione

Inserisci negli appositi campi il codice che hai trovato sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato.