Richiedi informazioni

News

Perché la sostenibilità va oltre il dibattito su Omnibus

11 Marzo, 2025

È iniziato il dibattito al Parlamento Europeo sulla proposta di Direttiva Omnibus, che nei giorni scorsi ha generato diverse incertezze: sebbene presentata come una semplificazione, introduce modifiche sostanziali a normative chiave come CSRD, CSDDD e la tassonomia UE.   L’estensione delle scadenze e la riduzione dell’ambito di rendicontazione potrebbero sembrare un alleggerimento dell’onere normativo, ma...

LEGGI TUTTO

Calcolo impronta carbonica, perché diffidare delle soluzioni universali

10 Febbraio, 2025

Nel panorama attuale, in cui la sostenibilità è al centro delle strategie aziendali, è sempre più comune imbattersi in software e strumenti che promettono soluzioni rapide e universali per calcolare l'impronta carbonica, compreso il complesso Scope 3.   Alcuni di questi strumenti, spesso presentati come soluzioni “chiavi in mano”, rischiano però di semplificare eccessivamente un’attività...

LEGGI TUTTO

Ambiente e diritti umani nelle imprese: cosa prevede la CSDDD

10 Ottobre, 2024

La Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) metterà le aziende nella condizione di istituire solidi sistemi di gestione del rischio per identificare, prevenire e gestire i rischi prioritari legati ai diritti umani e all’ambiente durante le loro operazioni, quelle delle loro filiali e dei partner commerciali.   Cosa prevede la Direttiva CSDDD Dopo anni di...

LEGGI TUTTO

Ortofrutteto solidale a La Nuova Arca grazie a FENDI

22 Maggio, 2024

La salvaguardia di una pineta a rischio e la messa a dimora di mellifere e lecci sono al centro dell’Ortofrutteto Solidale Diffuso realizzato con il contributo di FENDI a Roma, presso la cooperativa La Nuova Arca. Un’iniziativa a favore della biodiversità, ma anche dal forte valore sociale.   Biodiversità, tutela, inclusione e solidarietà sono le...

LEGGI TUTTO

SAVE THE DATE 16 maggio | Ecosistema Mosaico. Dalla forestazione al ripristino degli ecosistemi

16 Aprile, 2024

Il 16 maggio presso l’Hotel Quirinale di Roma si terrà l’annuale convegno dedicato alla nostra campagna nazionale MosaicoVerde, lanciata nel 2018 insieme a Legambiente.   I bilanci dell’anno di forestazione saranno come sempre al centro dell’evento, che accoglierà anche quest’anno alcune delle aziende che hanno aderito alla campagna. Questa sesta edizione sarà però anche l’occasione per...

LEGGI TUTTO

Ambiente e inclusione sociale: nella casa circondariale di Sollicciano nasce un frutteto solidale

16 Aprile, 2024

Il progetto, realizzato nella struttura penitenziaria grazie al sostegno di Estra, prevede il coinvolgimento dei detenuti nella messa a dimora di 120 alberi da frutto e nelle successive attività di cura del frutteto, al fine di fornire loro competenze utili per il reinserimento nella società.   Oggi è stato inaugurato l'OrtoFrutteto Solidale realizzato presso la...

LEGGI TUTTO

A Iglesias nasce l’ortofrutteto di Enel Global Trading che promuove l’inclusione sociale

22 Marzo, 2024

Grazie al volontariato di 30 dipendenti Enel sono stati messi a dimora 200 ulivi in un terreno della Cooperativa sociale Casa Emmaus, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di un’attività agricola sostenibile e il reinserimento sociale di persone fragili. Si sono conclusi i lavori di realizzazione dell'OrtoFrutteto Solidale presso uno dei terreni della Cooperativa sociale...

LEGGI TUTTO

Greenwashing vs. greenmarketing: verso nuove regole per comunicare la sostenibilità

20 Marzo, 2024

La comunicazione della sostenibilità aziendale è destinata a cambiare, perché a cambiare saranno prima di tutto le regole. Il greenwashing è un rischio reale e come tale è una questione da affrontare, senza lasciare spazio a zone d'ombra. Le direttive che lo contrastano - e che ad oggi continuano a seguire l'iter legislativo per la...

LEGGI TUTTO

Cuoio di Toscana inaugura il progetto di piantumazione Breath for the Planet

20 Dicembre, 2023

Il Consorzio conciario ha celebrato la messa a dimora di 50 piante nel Parco San Bartolo a Cintoia, per contribuire al piano di riqualificazione dell’area pubblica iniziato nel 2019. L’iniziativa Breath for the Planet, sviluppata con il patrocinio del Comune di Firenze e in collaborazione con AzzeroCO2, è stata presentata lo scorso giugno durante l’edizione...

LEGGI TUTTO

Report di sostenibilità, adottati i nuovi standard ESRS in vigore dal 2024

11 Settembre, 2023

La Commissione Europea ha adottato, il 31 luglio 2023, i nuovi standard Europei ESRS (European Sustainability Reporting Standards) applicabili a tutte le imprese che devono redigere il report di sostenibilità secondo la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), la nuova direttiva per la realizzazione del report di sostenibilità approvata a novembre 2022. I nuovi standard europei (ESRS),...

LEGGI TUTTO

Amico & Co, azienda leader nel refitting di superyacht pubblica il report di sostenibilità

04 Luglio, 2023

Abbiamo supportato Amico & Co nella stesura del loro primo report di sostenibilità, frutto di un processo di analisi del contesto e di coinvolgimento degli stakeholder. Il documento è stato redatto volontariamente secondo le linee guida del Global Reporting Initiative (GRI), e mira a fornire un quadro trasparente delle performance aziendali e degli obiettivi futuri....

LEGGI TUTTO

Sebach: un'estate di eventi a ridotto impatto ambientale

27 Giugno, 2022

Sebach ha iniziato un percorso di compensazione per mitigare l’impatto ambientale del suo servizio di noleggio È questo l’obiettivo di Sebach, punto di riferimento in Italia nel noleggio di bagni mobili, che insieme a noi ha avviato un percorso per la compensazione delle emissioni di gas serra associate al noleggio dei bagni per gli eventi....

LEGGI TUTTO

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato