Richiedi informazioni

News

CER e autoconsumo: le novità nel decreto che modifica la disciplina degli incentivi

23 Maggio, 2025

È stato firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il DM di modifica delle CACER, che introduce aggiornamenti alla disciplina degli incentivi per le CER e le configurazioni di autoconsumo.   Si tratta di una grande opportunità per cittadini, imprese, PA e terzo settore per fare rete e investire in un modello energetico più...

LEGGI TUTTO

Caro energia: tra riforme e consapevolezza

19 Maggio, 2025

di Rossella Muroni, Sociologa ed Ecologista È stato da poco approvato in via definitiva il cosiddetto Decreto bollette per far fronte al rincaro dei costi dell'energia. Un decreto che ha lavorato sull'emergenza vissuta da migliaia di famiglie ed imprese.   Ma il problema delle bollette rappresenta una sfida strutturale e non può essere affrontato con...

LEGGI TUTTO

Fotovoltaico sociale: EnergyPOP arriva a Catania grazie a IKEA Italia

13 Maggio, 2025

Un nuovo impianto di fotovoltaico sociale è stato inaugurato a Catania grazie al sostegno di IKEA Italia nell’ambito della campagna EnergyPOP, promossa da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente.   L’impianto è stato realizzato in un edificio di edilizia residenziale pubblica nel quartiere Librino e ne beneficeranno 72 nuclei familiari. Il progetto è parte integrante della Campagna...

LEGGI TUTTO

Bando CSE 2025: 232 mln€ per l’efficienza energetica degli edifici pubblici comunali

09 Aprile, 2025

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’Avviso CSE 2025, mettendo a disposizione 232 milioni di euro a fondo perduto per sostenere interventi di efficientamento energetico e utilizzo di fonti rinnovabili negli edifici di proprietà comunale. Il bando è rivolto a tutte le Amministrazioni comunali italiane (escluse quelle in dissesto finanziario) e...

LEGGI TUTTO

Conto termico 3.0 | Le novità in arrivo

14 Marzo, 2025

Il Conto Termico, lanciato per promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili, si appresta a subire un significativo aggiornamento con il Conto Termico 3.0, ad oggi in discussione presso la Conferenza unificata Stato-Regioni, prima di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale.   Rispetto alle versioni precedenti, questa nuova edizione prevede l’aumento delle spese ammissibili, degli...

LEGGI TUTTO

Transizione 5.0. Le novità introdotte nel 2025

19 Febbraio, 2025

Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un'evoluzione nelle strategie italiane per la trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Complementare al precedente Piano Transizione 4.0, il nuovo programma punta a sostenere le aziende nel processo di innovazione, promuovendo l’efficienza energetica, la sostenibilità e l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.   Un breve recap Transizione 5.0 offre agevolazioni...

LEGGI TUTTO

Il caro bollette e la povertà energetica in Italia

20 Gennaio, 2025

di Rossella Muroni, Sociologa ed Ecologista   Uno dei principali cambiamenti con cui gli italiani si sono dovuti confrontare, negli ultimi tempi, è il passaggio dal mercato tutelato a quello libero. La situazione che si è venuta a creare è di grande confusione, con i cittadini lasciati a meccanismi speculativi e di concorrenza spregiudicata. Ne...

LEGGI TUTTO

CER a impatto | Strumenti di impact investing per la transizione giusta

12 Dicembre, 2024

Insieme ad altri importanti partner abbiamo partecipato alla realizzazione della ricerca “Comunità Energetiche Rinnovabili a impatto. Modelli e strumenti di impact investing per la transizione giusta”, coordinata e presentata da Social Impact Agenda per l’Italia.   Lo studio esplora le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) come soluzioni per la transizione energetica equa e sostenibile, ma soprattutto...

LEGGI TUTTO

Compostiamoci bene, anche questo Natale la campagna di IKEA sostiene il fotovoltaico sociale

20 Novembre, 2024

A novembre torna l’iniziativa di IKEA Italia legata agli alberi di Natale: acquistando e restituendo al termine delle festività natalizie gli abeti, sarà possibile sostenere un progetto nella città di Catania volto a promuovere il fotovoltaico sociale come misura di contrasto alla povertà energetica.   In occasione delle festività natalizie, torna “Compostiamoci Bene”, l’iniziativa di...

LEGGI TUTTO

Prato riceve il marchio di missione dell'UE per la neutralità climatica

15 Novembre, 2024

Con il nostro supporto tecnico, la città di Prato riceve il marchio di missione dell'UE per l'impegno a raggiungere la neutralità climatica.   La Commissione Europea ha conferito al Comune di Prato il riconoscimento “EU Mission Label Climate-Neutral and Smart Cities” approvando, in questo modo, il “Contratto di Città sul Clima” della città.   Piano...

LEGGI TUTTO

PNIEC: rinnovabili, ma anche il ritorno del nucleare

09 Luglio, 2024

di Rossella Muroni, Sociologa ed Ecologista L'Italia ha presentato nei giorni scorsi all'Unione europea il suo Pniec, il Piano nazionale integrato energia e clima che include, oltre a una forte spinta sulle rinnovabili, anche il nucleare. Il testo definitivo del Pniec - che nella consultazione del 2024 ha coinvolto 133 soggetti tra imprese, istituzioni, associazioni...

LEGGI TUTTO

Bando energia per imprese del Lazio: 40 mln di euro per efficienza energetica e rinnovabili

27 Giugno, 2024

Il bando della Regione Lazio offre finanziamenti a fondo perduto per investimenti nel risparmio energetico e nella produzione da fonti rinnovabili per le imprese laziali, con importi compresi tra 150.000 euro e 2 milioni di euro per progetto.   La capacità delle imprese di rimanere competitive nonostante i costi dell'energia più elevati e variabili rispetto...

LEGGI TUTTO

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint caro bollette case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento iso 50001 LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa reti fantasma riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato