Richiedi informazioni

Bilancio di sostenibilità

l contesto normativo sulla sostenibilità è in continua evoluzione, con i nuovi standard ESRS e il principio della doppia materialità che ridefiniscono il reporting ESG. Siamo al tuo fianco per navigare in questa complessità e trasformare gli obblighi in opportunità.

 

Realizziamo Bilanci di Sostenibilità allineati agli standard più recenti per comunicare gli impatti non finanziari delle tue attività, garantendoti trasparenza, credibilità e valore aggiunto.

 

 

Il nostro supporto si articola in 5 fasi

1. Analisi iniziale e valutazione di maturità

Partiamo da una comprensione approfondita della situazione di partenza, valutando il livello di maturità dell’organizzazione rispetto ai temi della sostenibilità, considerando processi e dati esistenti. Analizziamo il contesto competitivo e i macrotrend di riferimento per inquadrare al meglio la realtà aziendale.

 

Acquisiamo le informazioni fondamentali per definire un approccio personalizzato, modulabile sulle specifiche esigenze e obblighi, che si tratti di rendicontare secondo gli standard ESRS per i soggetti obbligati o di adottare gli standard VSME (Basic o Comprehensive) per le PMI.

 

Per una diagnosi ancora più approfondita e mirata, mettiamo a disposizione, su richiesta, anche un audit preliminare.

 

2. Identificazione della doppia materialità e stakeholder engagement

Supportiamo l’organizzazione nell’identificare e valutare gli impatti rilevanti in ambito ambientale e sociale (materialità finanziaria e d’impatto). Definiamo le linee guida per un efficace coinvolgimento degli stakeholder chiave (dipendenti, clienti, fornitori, comunità, etc.) al fine di raccogliere contributi significativi.

 

3. Definizione degli indicatori ESG e raccolta dati

Ci occupiamo della definizione di un set di indicatori ESG (KPI) pertinenti e misurabili, in linea con gli standard ESRS e le priorità di materialità. Forniamo assistenza per una raccolta dati efficiente, con attenzione all’ottimizzazione dei processi e all’accuratezza delle informazioni. In questa fase, offriamo un supporto strategico completo nella definizione degli indicatori e dei piani d’azione, guidando l’organizzazione verso obiettivi ambiziosi e realistici.

 

Ad esempio, per la gestione delle emissioni di gas serra (GHG), siamo in grado di supportare con un approccio scientifico il calcolo dell’inventario completo e la definizione di piani di transizione con obiettivi e piani di riduzione basati sulla scienza.

 

Scopri il nostro servizio per il calcolo della Carbon footprint e piani di riduzione

 

4. Redazione professionale del bilancio di sostenibilità

Trasformiamo i dati raccolti in un documento chiaro, completo e conforme agli standard ESRS. Curiamo l’elaborazione in ogni dettaglio, dalla struttura narrativa all’aspetto grafico, per un report efficace e d’impatto.

 

5. Strategie di comunicazione e disseminazione efficaci

Offriamo supporto per la definizione di una strategia di comunicazione efficace, volta a diffondere il Bilancio di Sostenibilità presso gli stakeholder. Forniamo consulenza sui canali più appropriati e supporto nella valorizzazione dei risultati ottenuti.

 

 

Benefici della redazione di un Bilancio di sostenibilità

  • Consente di comunicare in modo trasparente le performance agli stakeholder
  • Consente di sviluppare un modello aziendale che tenga conto di impatti, rischi e opportunità
  • Consente di migliorare la brand reputation
  • Permette di ridurre i costi e di sviluppare nuovi prodotti e servizi
  • Aiuta le PMI a soddisfare i requisiti richiesti dalle grandi aziende
  • Consente di rispettare gli obblighi normativi europei e nazionali

 

 

VUOI APPROFONDIRE GLI STANDARD ESRS O HAI BISOGNO DI SUPPORTO PER REALIZZARE IL TUO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ?

CONTATTACI PER MAGGIORI INFO

 


Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato