In un contesto di crescenti sfide ambientali, economiche e sociali, le Nature-Based Solutions (NBS) offrono alle imprese un’opportunità per affrontare i rischi e cogliere nuove possibilità di sviluppo sostenibile. Le aziende hanno il compito di ampliare il loro approccio alla sostenibilità, ponendosi obiettivi a tutela della natura basati sulla scienza. Lo dicono anche i quadri normativi in evoluzione, lo dice il rapido declino dei nostri ecosistemi naturali.
In particolare ha evidenziato sette soluzioni su cui concentrarsi:
Il passaggio a modelli che ripristinano la natura è nell’interesse di tutti, anche delle aziende, le quali dovrebbero considerare la natura nei propri piani. Ciò significa fare la propria parte nel ridurre le emissioni globali e investire per proteggere e ripristinare ecosistemi naturali.
Iniziative come la legge UE sul ripristino della natura e l’obiettivo delle Nazioni Unite di proteggere il 30% delle superfici emerse e degli oceani entro il2030, indicano che anche i requisiti normativi stanno andando in quella direzione. Con l’introduzione della direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD), infatti, oltre 50.000 aziende nell’UE dovranno anche valutare e rendicontare il loro impatto ambientale , rafforzando ulteriormente le loro azioni a favore.
Le aziende che riconoscono il valore dell’investimento in soluzioni basate sulla natura possono mitigare i rischi nelle loro operazioni e catene di fornitura e adattarsi e prepararsi ad altre normative future e rispondere ai requisiti del mercato.
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato