Richiedi informazioni

News

Secondo Atlante delle foreste: 2,5 milioni gli alberi piantati in Italia nel 2021

25 Novembre, 2022

Oltre 22 milioni di euro l’anno è l'impatto economico che le nuove aree verdi, realizzate su circa 4.235 ettari di territorio, sono in grado di generare. Sono stati quasi 2,5 milioni gli alberi piantati nel 2021 su una superficie di circa 4.235 ettari. A scattare questa fotografia è il secondo Atlante delle foreste, messo a...

LEGGI TUTTO

Frutteti solidali: ci sono "Tracceverdi" nelle nuove generazioni

22 Novembre, 2022

L'Ortofrutteto Solidale Diffuso dà la possibilità alle aziende di contribuire alla realizzazione di progetti dal valore ambientale e sociale in Italia, in collaborazione con associazioni di volontariato e cooperative sociali, con l’obiettivo di rigenerare i loro terreni e promuovere la biodiversità dei territori. Vogliamo raccontarvi questo progetto partendo proprio da loro, dalle cooperative, dalle associazioni...

LEGGI TUTTO

La strategia green di TABU per un futuro sostenibile

15 Novembre, 2022

Tabu è la prima azienda italiana del comparto dei piallacci in legno che dichiara l’impatto ambientale dei propri processi produttivi e ne compensa le emissioni di CO2   Dal 2012 Tabu ha attuato varie misure per il contenimento delle emissioni inquinanti, come l’utilizzo di impianti ad energia solare e di cogenerazione, e negli ultimi tre...

LEGGI TUTTO

Volontariato aziendale: Edenred riqualifica due aree verdi a Milano e Roma

20 Ottobre, 2022

Oltre 100 dipendenti di Edenred Italia sono scesi in campo per una giornata di volontariato aziendale a Milano e Roma, con il supporto organizzativo e formativo di Legambiente e AzzeroCO2   A Milano, presso il Parco Pop, un bosco-radura cresciuto spontaneamente e rivelatosi oasi naturalistica e faunistica di valore, i dipendenti di Edenred Italia si...

LEGGI TUTTO

A Terni e Narni è attivo lo Sportello Energia

18 Ottobre, 2022

Spazi dedicati ai cittadini e alle imprese in cui informare, formare e supportare comportamenti volti alla riduzione delle emissioni inquinanti ed al miglioramento della qualità dell’aria.   I due sportelli dedicati ai cittadini ed alle imprese, sono frutto di un progetto congiunto tra il Comune di Narni, capofila, ed il Comune di Terni, con la...

LEGGI TUTTO

La Festa del Cinema di Roma a basso impatto ambientale

12 Ottobre, 2022

Con il nostro supporto tecnico, le emissioni di CO2 associate allo svolgimento del Festival, saranno compensate con un progetto che sviluppa fonti rinnovabili all’estero.   La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022 presso l’Auditorium Parco della Musica, che ospiterà le principali sale di proiezione e il lungo red carpet, uno dei più grandi...

LEGGI TUTTO

Senza un LCA, niente green claim, la Danimarca fa scuola  

23 Settembre, 2022

Se il processo di green strategy intrapreso da un’azienda non è certificato e accompagnato da un percorso scientifico, è comunicazione scorretta, ovvero greenwashing, così è indicato nelle linee guida dell’Ombudsman danese.   La sostenibilità è un tema da promuovere, ma anche da difendere. Mettere in atto azioni e programmi sostenibili sta diventando sempre di più...

LEGGI TUTTO

SkillBill al via per aumentare le competenze su rinnovabili ed efficienza energetica

21 Settembre, 2022

Il 15 settembre si è tenuta la prima riunione per SkillBill, progetto Europeo per formare nuovi tecnici specializzati in energie rinnovabili ed efficienza energetica in modo trasversale.   I partner del progetto si sono incontrati a Roma per iniziare nel miglior modo possibile il lavoro previsto per SkillBill “Skill to Boost Innovation and professional fulfiLLment...

LEGGI TUTTO

World Cleanup Day 2022, Allianz Partners e AzzeroCO2 per pulire il litorale di Genova

19 Settembre, 2022

Un gruppo di 40 dipendenti delle società Allianz Partners Italia, Allianz Trade in Italia e Allianz Global Investors è sceso in campo venerdì 16 settembre dedicandosi alla pulizia del litorale di Genova, presso la foce del fiume Sturla.   Il World Cleanup Day è la più grande azione civica di pulizia al mondo organizzata in...

LEGGI TUTTO

Bando PNRR per efficientamento energetico di cinema e teatri: al via la fase operativa

01 Agosto, 2022

La transizione energetica dell’Italia passa anche dall’efficientamento energetico delle strutture culturali come sale cinematografiche e teatri, e per gli edifici ammessi in graduatoria del bando PNRR per i fondi volti all’eco-efficientamento è arrivato il momento di passare alla fase operativa.   Da dove iniziare? Di questo si è parlato nel webinar “Bando Cinema e Teatri...

LEGGI TUTTO

Nuova spinta al mercato Europeo del biogas per aziende agricole

19 Luglio, 2022

Un raggruppamento internazionale, di cui AzzeroCO2 fa parte, dà vita ad ALFA, un progetto finanziato dall'Unione Europea per sviluppare il mercato degli impianti a biogas in allevamenti ed aziende agricole.   La nostra Divisione Ricerca e Sviluppo porta a casa un nuovo progetto finanziato dalla Comunità Europea. Si tratta di ALFA (Scaling up the market...

LEGGI TUTTO

WEBINAR | Conto termico e Comunità energetiche: riqualificare gli edifici pubblici e puntare all’autonomia energetica

14 Luglio, 2022

Il primo webinar gratuito organizzato da AzzeroCO2 su Conto Termico e Comunità Energetiche, con l'intento di supportare le amministrazioni pubbliche nella realizzazione di opere per l'efficienza energetica delle strutture pubbliche e nelle attività necessarie per la costituzione di una comunità energetica.   WEBINAR Conto termico e Comunità energetiche: un'opportunità per riqualificare gli edifici pubblici e puntare all’autonomia energetica...

LEGGI TUTTO

Attestato di compensazione

Inserisci negli appositi campi il codice che hai trovato sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato.